In via Cicalesi il 7 novembre la poesia è tutta “In famiglia”
I più conosciuti poeti nocerini offriranno un saggio della loro espressività nel corso di una serata tra amicizia, arte e solidarietà il geologo Giulio Caso
Il Risorgimento Nocerino periodico di informazione
da oltre un secolo al vostro servizio
I più conosciuti poeti nocerini offriranno un saggio della loro espressività nel corso di una serata tra amicizia, arte e solidarietà il geologo Giulio Caso
Nasce un nuovo progetto culturale itinerante in collaborazione col Centro D’Arte e Cultura la Sfinge. La presentazione del responsabile, Filippo Astarita Filippo Astarita
Quest'anno la manifestazione ha ottenuto anche una medaglia dal Presidente della Repubblica. Campitiello: «Daremo il meglio di noi stessi per difendere gli interessi della categoria». Presto un libro sul sindacalista…
Una giornata dedicata al più controverso degli intellettuali italiani. A realizzarlo è stato Alfonso Amendola: «Si vuole ritrovare Pier Paolo attraverso frammenti sparsi della sua vasta opera»
Invitato speciale il capitano Jack Sparrow. Sarà possibile incontrarlo nel pomeriggio del 25 Ottobre e in mattinata del 2 Novembre durante la manifestazione che si terrà presso il Consorzio di…
Ospitiamo davvero volentieri le considerazioni di due membri del gruppo che più di altri si sta adoperando per restituire all'antica città una dignità turistica che sembra non esserci mai stata…
Uno spettacolo in cui sopravvive una delle fonti più efficaci di aggregazione: la tammurriata. Danza di origine greca, sopravvissuta nelle campagne vesuviane e dell’agro, oggi riscoperta come la più alta…
Ottimo inizio al centro di via Loria per la tre giorni di musica e temi sociali. E stasera secondo appuntamento con “Ambiente e Territorio, quale futuro?”. Raccolti tanti medicinali da…
L’evento si terrà presso il Consorzio di bonifica, nell’ambito della fiera Agroexpo, dal 25 ottobre al 2 novembre. L’organizzatore Carmine Contursi: «Tanta volontà, passione a non finire e grande partecipazione…
Nocera Superiore scelta per ospitare un convegno dedicato allo scultore scomparso nel 1967. Testimonianze storiche lo riportano alle frequentazioni giovanili di importanti maestri italiani