comune nuovo

Il segretario cittadino Della Mura: “escluse le zone centrali nella vita culturale e sociale della città”. L’assessore al ramo: “ad agosto eventi quotidiani per chi resterà in città”

Botta e risposta tra il segretario cittadino di Azione Nocera Inferiore Gennaro Della Mura e il vicesindaco Giancarlo Pagliuca, in merito al cartellone “Estate insieme”presentato questa mattina dall’Amministrazione comunale.

LA NOTA DI AZIONE
Siamo ormai a fine luglio e ancora il cartellone estivo della città stenta a decollare. È un ritardo grave per una città capofila dell’Agro, sintomo evidente di una programmazione inadeguata. Ma ciò che più preoccupa è l’esclusione di intere zone storicamente centrali nella vita culturale e sociale di Nocera Inferiore. Piazza del Corso, un tempo cuore pulsante delle manifestazioni più belle e prestigiose della provincia, è oggi totalmente trascurata. E che dire di quartieri come Cicalesi che con eventi come la Notte dei Cortili hanno attirato migliaia di visitatori? In molte zone della città come Arenula, Quartiere Libroia,Vescovado e tante altre zone. Le iniziative culturali e sociali resistono solo grazie all’impegno delle associazioni locali, spesso lasciate sole. Chiediamo un deciso cambio di passo. In molte città limitrofe la programmazione estiva è partita già da tempo, con proposte valide e attrattive. Nocera Inferiore rischia di perdere il suo ruolo di riferimento nel comprensorio. Siamo sempre disponibili al confronto, con idee e proposte concrete. Serve più umiltà: da soli non si va da nessuna parte”.

LA REPLICA DELL’ASSESSORE AL RAMO GIANCARLO PAGLIUCA
Gli eventi estivi in città sono iniziati col Nocera Jazz Festival, che ha portato artisti di fama internazionale in diversi luoghi simbolo e attirato migliaia di persone anche dalle città vicine. Abbiamo provveduto a pubblicare un Avviso alle associazioni, che riceveranno un contributo per le feste nei vari quartieri. L’Amministrazione De Maio, a differenza di quanto avveniva in passato, ha sempre pensato, realizzato e finanziato, anche grazie al contributo di SCABEC Campania, un cartellone con appuntamenti quotidiani nel mese di agosto, per intrattenere chi deciderà di rimanere in città e coinvolgere anche i residenti dei comuni limitrofi”.