Si inizia sabato 5 luglio, gran finale il 21 settembre con Le-One
È stato presentato il cartellone estivo promosso dall’Amministrazione comunale di Nocera Superiore.
“Vivi la città” è il nome scelto per riassumere le varie manifestazioni che vedranno protagonisti musica, cinema, teatro, animazione, sport e intrattenimento.
Gli eventi, che si svolgeranno in vari luoghi della città, inizieranno il prossimo 5 luglio per concludersi il 21 settembre.
«Siamo felici di presentare il cartellone degli eventi estivi, con intrattenimento per tutte le età: dall’animazione per i più piccoli all’Holi Festival, schiuma party, musica live, teatro e molto altro. “Vivi la Città” è l’invito a godersi insieme momenti di allegria e condivisione nel nostro paese. Vi aspettiamo per un’estate ricca di momenti da vivere» ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi.
«Abbiamo pensato a un cartellone estivo ricco di eventi che spaziano dalla musica al teatro, dal cinema all’animazione per bambini; e ancora Holi festival, schiuma party, dj set, percorsi enogastronomici, musica live, cabaret e rievocazioni storiche. Divertimento, sapori, cultura e valorizzazione del proprio territorio, tutto racchiuso in “Vivi la Città” che vuole essere un invito a incontrarsi, a celebrare e riscoprire la bellezza del nostro territorio» ha aggiunto l’assessore al ramo Antonella Battipaglia.
Il programma
Si comincia sabato 5 luglio alle ore 19:30 alla villetta “Qui Quo Qua” di via Risorgimento con i “Giochi senza tempo”, un tuffo nel passato tra i giochi di una volta, ideato dall’associazione Identità Nuceria APS. Sempre sabato 5 luglio, a partire dalle ore 18:00, in piazza Marco Polo, prenderà il via il torneo amatoriale di ping pong. Si tratta della prima delle tre iniziative del percorso “Sport in Piazza” per incentivare la pratica sportiva. Il torneo proseguirà il giorno successivo, domenica 7 luglio, sempre in piazza Marco Polo dalle ore 10:30.
Sabato 12 e domenica 13 luglio ancora lo sport protagonista in piazza Marco Polo con il Torneo amatoriale di street-soccer (under 12). Le partite del sabato sono in programma dalle ore 18:30, quelle della domenica dalle ore 10:30. Dalle ore 18:00 di domenica 13 luglio sarà la musica a prendere la scena nel suggestivo Parco Urbano “Alfonso e Matteo Fresa”. Aprirà la serata “Eroi nel vento” live show, a cura di Danilo Pannullo, e seguirà il concerto Evaders Dreamland – Marcel De La Creste Band.
Lo sport aprirà anche il terzo fine settimana di luglio. Sabato 19 e domenica 20 luglio “Sport in Piazza” propone il torneo amatoriale di calcio balilla. Le sfide del sabato in programma a partire dalle 18:30, quella della domenica inizieranno dalle ore 10:30. A sera, dalle ore 21:30, l’Arena Mazzini si trasformerà in una sala cinematografica sotto le stelle con la proiezione della commedia “La guerra dei nonni”.
Lunedì 20 luglio al Parco Urbano “Alfonso e Matteo Fresa” in scena “Alice in Wonderland”, spettacolo per bambini a cura della Compagnia degli sbuffi con due repliche nelle fasce orarie 19:30/20:30 e 21:00/22:00.
Giovedì 24 luglio dalle 18:30 musica e colori invaderanno l’Arena Mazzini con le emozioni di Holi Festival, un’esperienza unica, indimenticabile, ricca di colori e musica adatta per famiglie e giovani.
Per l’ultimo fine settimana del mese, dal 25 al 27 luglio, in piazza Marco Polo tre serate, a partire dalle ore 21:00, in compagnia dell’intrattenimento, dello spettacolo e della buona tavola con “Birra e non solo – Cibo, musica e divertimento”.
A inaugurare il format, che mette insieme cibo e intrattenimento, la tribute band dei Coldplay. Il giorno seguente sarà la volta della musica partenopea con Nino D’Angelo tribute. Chiuderanno la domenica “La Notte degli Artisti” a cura de “I Sognatori”.
Giovedì 31 chiude il ricco mese di luglio l’esplosivo Schiuma party, con musica, dj set e tanto divertimento. La festa comincerà dalle ore 19:30 all’Arena Mazzini.
A inaugurare il mese di agosto, ancora musica e buon cibo con “Gusto al Parco” dall’1 al 3 agosto.
Il Parco Urbano “Alfonso e Matteo Fresa”, a partire dalle ore 21:00, vedrà materializzare tra i suoi sentieri un percorso enogastronomico pronto a coniugare il bello tra cultura e sapori.
Inaugurerà la rassegna, venerdì 1 agosto, lo spettacolo musicale della Pooh Tribute Band.
Sabato 2 agosto spazio alla comicità di Ciro Ceruti con lo spettacolo teatrale “Shit Life – vita da attore”. Chiuderà, domenica 3 agosto Francesco Corvino, con Daniele Blaquier dei Neri per Caso e Sonia Mosca in “Omaggio a David Foster”. I tre spettacoli in programma inizieranno alle ore 21:30.
Domenica 10 agosto, dalle 19:30, corso Matteotti sarà invasa dai giganti della preistoria, con la Villa Comunale a trasformarsi nell’atmosfera del villaggio di Jurassic Park, con tante animazioni per i bambini.
Settembre si aprirà all’insegna della fotografia. Venerdì 12 e sabato 13, all’interno dei giardini della Biblioteca Comunale Aldo Moro sarà allestita la mostra “NuceriaTiScatto” a cura dell’associazione culturale Nuovo Nocera. Sabato 13 e domenica 14 settembre al Parco Urbano “Alfonso e Matteo Fresa” tornerà protagonista il teatro e vedrà alternarsi due compagnie teatrali.
I primi a salire sul palco saranno gli attori della compagnia “S’adda vere” con lo spettacolo “Non è come sembra…o forse si” per la regia di Francesca Musa. Il giorno successivo sarà la volta della compagnia teatrale “Il Carrettone di Tespi” con lo spettacolo “Una storia…qualunque”, per la regia di Cosimo D’Ambrosio. Il sipario, per i due spettacoli, si alzerà alle ore 21:00.
Storia, arte e musica chiuderanno il cartellone estivo “Vivi la Città”. Sabato 19 settembre, dalle ore 17:30, ancora protagonista il Parco Urbano “Alfonso e Matteo Fresa” con “I sapori dell’antica Nuceria. Un percorso tra archeologia, rievocazione storica e degustazione a cura del Gruppo Archeologico Nuceria.
Domenica 20 settembre alle ore 20:00, sempre al Parco Urbano, sarà la volta del Festival della Danza. La rassegna estiva chiuderà col botto lunedì 21 settembre su corso Matteotti all’insegna della musica. Alle ore 21:00 aprirà Dj Zeno a cui seguirà Le One, il rapper nocerino, disco di platino, seguitissimo dai giovani che continua a sbancare, a suon di visualizzazioni, sulle più importanti piattaforme musicali.