La manifestazione si terrà al Pala Tulimieri, dove nel pomeriggio il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, consegnerà gli Oscar 2014. Tra i premiati il nostro direttore, Gigi Di Mauro, per l’attività culturale dell’associazione EsseInfo
di Gabriella Taddeo
Si concluderà al Palatulimeri domenica 14 dicembre “Lo Spettacolo dello Sport” organizzato dall’Acsi di Salerno presieduto da Alfonso Venosi. L’iniziativa, che ha messo in luce quanto l’Associazione Cultura e Sport Italiana sia attiva e radicata sul territorio, vedrà svolgersi un interdisciplinare di arti marziali, il trofeo Usque ad Inferos, un Under 14 organizzato dal coordinatore maestro Alfonso Grassi. Tutto prenderà avvio alle ore 9 e si concluderà alle 14, dopo le esibizioni di libera scelta degli allievi più grandi delle scuole di arti marziali partecipanti. Questi i loro nomi: Arti marziali Salerno, Athletic center, Fitness club, Kanbai, Musashi dojo, Planet fitness karate do, Star body – team Panza, Torquato Tasso.
Le arti marziali non saranno certamente da meno alla Danza, protagonista domenica 7 dicembre ed organizzata dal coordinatore del settore Raffaele De Nicola con la collaborazione di Manuela Iacuzio per la Classica e Moderna. Chi vi ha partecipato ha assistito allo stage di Modern di Luigi Fortunato e a quelli di Hip Hop con Maria Consiglia Rocco, di Video Dance con Elena Baldi, di Dance Hall con Federica Vitali, di House Dance con Raffaele De Nicola e di Caraibico con Maurizio Russo.
Alle 16 inizierà poi la rassegna di Ginnastica ritmica, come sempre organizzata dalla responsabile Costanza Sabetta, ed alla quale parteciperanno le scuole Crilena, Engy, Evergym, Fitness club, Floros, Effepi fitness club, Golden ritmica, Granata, Il grifone, Juvenilia, Ritmica arke, Ritmica Irno.
Durante la manifestazione il presidente del Comitato provinciale Acsi, Alfonso Luigi Venosi, premierà le associazioni partecipanti al 2° concorso foto saggi: “Il Grifone” di Giffoni Sei Casali, “Crilena” di Salerno, “Ritmica Irno” di Salerno.
Alla manifestazione parteciperanno il direttore degli impianti sportivi del comune di Salerno, Alfonso Sandolo, l’assessore alle Politiche sociali, Nino Savastano, e il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, che, come da tradizione ormai consolidata negli anni, consegnerà gli Oscar Acsi 2014, che sono i seguenti: per la partecipazione: Elena Caracciolo – Crilena; per la promozione sportiva: Raffaele De Nicola – coordinatore danza; per la professionalità: Alfonso Grassi – coordinatore arti marziali; per la promozione culturale: Gigi (Luigi) Di Mauro – Esse Info; per il settore tecnico: Miranda Gallo – Athletic Center; per il miglio dirigente di settore: Giuseppe Carotenuto – responsabile calcio; per l’esibizione: Fabiola Barbuto – Juvenilia (allenata da Elvira Viscito); per la migliore manifestazione: Costanza Sabetta (per il campionato nazionale di Ritmica); come migliore dirigente associazione sportiva: Lucia Notari – Fitness Club.