Sopralluogo sul posto del sindaco De Maio, del consigliere Salomone e del dirigente dei Lavori Pubblici Ferrante

Proseguono gli interventi di rigenerazione urbana che interessano il Castello del Parco e i ruderi medievali annessi.

Il sindaco Paolo De Maio, accompagnato dal dirigente del Settore Lavori Pubblici, Mario Ferrante e dal consigliere comunale Raffaele Salomone, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, in sinergia con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno ed Avellino e con la Direzione dei Lavori.

L’intervento prevede anche il ripristino del collegamento pedonale con San Giovanni in Parco e via Solimena, elemento strategico per la fruizione e valorizzazione dell’intera area.

A breve, con l’avvio delle attività da parte del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, sarà organizzato un incontro con la stampa per presentare i risultati significativi raggiunti finora.

Le opere proseguiranno nell’area dei ruderi del Castello Medievale, dove sono previsti fondamentali interventi di restauro conservativo e consolidamento delle strutture riemerse dopo decenni di incuria, crolli e copertura vegetale” spiega il primo cittadino di Nocera Inferiore.