comune pittato

La nota dei dem nocerini dopo il Consiglio comunale di ieri: “una seduta all’insegna della concretezza e dei valori”

Negli ultimi giorni, l’Amministrazione comunale è stata bersaglio di un coordinato attacco mediatico e social, caratterizzato da allusioni infondate e critiche strumentali. Da “membri anonimi” che insinuano dirottamenti di fondi pubblici, a comunicati politici della destra ossessionata da incarichi esterni legittimi e da scorrimenti di graduatorie non obbligatori, fino a chi si lamenta della mancata attenzione a Piazza del Corso nel cartellone estivo, pur avendo sempre promosso la valorizzazione delle periferie: l’obiettivo sembra essere quello di gettare discredito sull’operato dell’Amministrazione”. Lo scrive in una nota il Partito Democratico di Nocera Inferiore, che poi torna sulla seduta di Consiglio comunale che si è tenuta ieri.

I lavori hanno dimostrato coraggio e civiltà, approvando all’unanimità una mozione che riconosce la Palestina come Stato Sovrano. Questa è una chiara condanna al genocidio che il Governo di Israele sta impunemente perpetrando ai danni del popolo palestinese, dei loro bambini e delle loro donne. Mentre il Governo nazionale tace, Nocera Inferiore si fa promotrice di un messaggio di pace e solidarietà.

La risposta dell’Amministrazione non si è limitata all’azione politica – prosegue il PD -. Nello stesso Consiglio Comunale è stata approvata la Variazione di Assestamento Generale di Bilancio, con la conseguente variazione del piano triennale delle Opere Pubbliche. Grazie alla pubblicazione di bandi di Enti Sovraordinati, sono stati previsti, tra gli altri, interventi fondamentali per la comunità:

  • Potenziamento della strada di collegamento Via Caiano – PIP Fosso Imperatore;-
  • Rifacimento della facciata del plesso scolastico “De Lorenzo – Vico”;
  • Recupero funzionale ed efficientamento energetico del Palazzetto dello Sport “PalaCoscioni”;
  • Riqualificazione e messa in sicurezza della Palestra Edificio Scolastico Santa Chiara – Via Nicola Bruno Grimaldi del III Istituto Comprensivo;
  • Diversi interventi di efficientamento energetico di immobili comunali;
  • Ampliamento del Cimitero comunale.

Mentre le forze di opposizione si affannano a criticare in modo incessante e strumentale l’operato dell’Amministrazione, noi abbiamo scelto la strada del silenzio e del lavoro – conclude la nota -. Un lavoro intenso e duro, fatto di incontri, pianificazione amministrativa e indirizzi politici chiari e definiti. Questo approccio mette la macchina amministrativa in condizione di svolgere il proprio compito senza incertezze, garantendo concretezza e risultati alla nostra comunità”.