Ci sarà tempo dal 1 agosto all’8 settembre per buoni libro, trasporto scolastico e mensa
Dal 1 agosto all’8 settembre saranno aperte le iscrizioni online per i principali servizi scolastici relativi all’anno 2025/2026 per il Comune di Nocera Inferiore.
Per i buoni libro possono fare domanda gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a € 13.300. Il beneficio è articolato in due fasce:
• Fascia 1: da € 0 a € 10.633,00
• Fascia 2: da € 10.633,01 a € 13.300,00
Il buono sarà erogato in formato digitale (QR code via email o SMS) e potrà essere utilizzato esclusivamente presso le librerie convenzionate.
Per la scuola primaria, la fornitura dei testi avverrà tramite cedole librarie presso librerie accreditate, gestite direttamente dalle segreterie scolastiche.
Contestualmente è stato pubblicato anche l’avviso per l’accreditamento di librerie, cartolibrerie ed esercizi commerciali interessati alla fornitura.
Il trasporto scolastico sarà, invece, destinato agli alunni delle scuole primarie di secondo ordine del territorio comunale. La domanda va presentata online e prevede una compartecipazione mensile calcolata in base all’ISEE.
Contestualmente è stata pubblicata anche la gara per l’affidamento del servizio, che sarà aggiudicata a stretto giro per garantire l’avvio puntuale.
La mensa scolastica, infine, è destinata agli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie a tempo prolungato. È prevista una quota di iscrizione obbligatoria di € 15,00 e una compartecipazione al costo dei pasti basata su fasce ISEE. È inoltre applicato uno sconto del 20% per il secondo figlio e i successivi. In caso di allergie o intolleranze, è richiesta certificazione medica.
Le domande, per tutti i servizi, devono essere presentate esclusivamente online tramite SPID, accedendo alla piattaforma SiMeal: https://nocerainferiore.simeal.it/sicare/benvenuto.php.
Tutte le informazioni, istruzioni operative e documentazione richiesta sono indicate negli avvisi pubblici disponibili sul sito istituzionale e sulla piattaforma.