Il sindaco De Maio: “il nostro obiettivo è diventare punto di riferimento per la Campania”

L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore ha approvato in giunta e candidato all’avviso regionale il PFTE (Progetto di fattibilità tecnica economica) relativo all’asse infrastrutturale di via Caiano da potenziare e adeguare anche dal punto di vista delle reti e degli impianti.

La scelta per la candidatura trae origine in seguito all’elaborazione del Piano Operativo che, in continuità e coerenza con il Piano Strutturale approvato nel 2016, definisce, tra le altre previsioni, le nuove aree
industriali a sud del PIP di Fosso Imperatore.
A ciò si aggiunga la manifestazione di interesse, svolta al fine del dimensionamento delle aree da inserire nella nuova Componente Operativa del PUC, per l’insediamento di attività produttive sul territorio comunale di Nocera Inferiore, e/o per l’ampliamento di attività esistenti” dichiara il presidente della commissione urbanistica e lavori pubblici Luciano Passero.

Con tale assetto, abbiamo candidato una strada di accesso all’ampliamento dell’area industriale, la realizzazione di rotatorie, con annessi sottoservizi e urbanizzazioni.
L’intervento previsto per la somma di circa €2.800.000, 00 e’ relativo al potenziamento di via Caiano, che si configura come asse fondamentale di accesso al PIP di Fosso Imperatore e di collegamento tra il raccordo autostradale A30, la strada provinciale via Padula e le aree del PIP” aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Perna.

In questa ottica, continuiamo a lavorare per il miglioramento delle infrastrutture nell’area industriale, in vista dell’attuazione dell’ampliamento, già anticipato con il preliminare di Pip approvato in giunta.
Insieme allo scioglimento della Salerno Sviluppo scarl e dell’area ex MCM, costituiremo una delle aree di sviluppo da punto di riferimento della Regione Campania” conclude il sindaco Paolo De Maio.