Sabato 18 marzo, a san Giuseppe Vesuviano, l’iniziativa dell’associazione della nocerina Valentina Di Mauro: Troppi sanno dire solo “sto bene o sto male” e non conoscono davvero se stessi

Festeggia un anno di attività l’associazione “Psicologia Cognitiva– APS”, di cui è vicepresidente la neuropsicologa nocerina Valentina Di Mauro, e lo fa con un workshop che si terrà il giorno 18 marzo che ha per titolo “Emozioni: da Darwin a Inside out”.

L’associazione, che ha sede a San Giuseppe Vesuviano, ha come obiettivo promuovere il benessere psicologico in Campania, ed è proprio qui, in via XX settembre 125, che terrà la sua iniziativa a partire dalle ore 17.
“L’idea del workshop sulle emozioni – spiega Valentina Di Mauro – è dovuta a svariate esperienze che ci hanno permesso di comprendere che è necessaria una alfabetizzazione delle emozioni. Molti, tra adulti e bambini, esprimono i loro stati d’animo solo con parole come “sto male/sto bene”, senza fermarsi a riflettere sui pensieri che accompagnano quegli stati. Ciò determina, nella maggioranza dei casi, una difficile comprensione di noi stessi e di ciò che ci capita. Partiremo da Darwin, considerato il papà delle emozioni, per arrivare ad Inside out, cartone della Pixar, che, creato con il supporto di un gruppo di psicologi, ha provato a spiegare in modo semplice le emozioni ai bambini”.
La didattica delle emozioni è importantissima fin dalla prima infanzia, ed infatti in ambito scolastico è considerata un progetto di prevenzione, che aiuta a costruire uno stato di benessere a scuola e che si rivolge innanzitutto ai docenti, ma che certamente è utile e accessibile anche ai genitori. La validità di questo tipo di progetti formativi è avvalorata da numerosi studi, che hanno potuto dimostrare la stretta relazione tra aumento delle conoscenza delle proprie emozioni e l’aumento del fattore di protezione contro la maggior parte delle forme di disagio e di dipendenza patologica.
Di questo è convinta fermamente l’associazione, che infatti ha tenuto gratuitamente seminari nelle scuole, presso enti e nei Comuni. Per la cronaca, “Psicologia Cognitiva– APS”, che è composta da professionisti plurispecializzati, svolge vari servizi, tra cui supporto psicologico, psicoterapia, terapia della coppia e della famiglia, test psicodiagnostici, doposcuola DSA, valutazione e riabilitazione neuropsicologica. Ne fanno parte Autilia Casillo che ne è presidente, Daniela Panorano, Monica Vitolo
«La partecipazione a questa iniziativa ritengo possa essere di grande aiuto ad una grande categoria di persone – conclude la neuropsicologa nocerina – ed è per questo che l’associazione lancia un invito a largo raggio a partecipare al workshop e a seguire le attività che vengono promosse». Quanti fossero interessati, possono chiamare, per prenotarsi, il numero 3663439245.

Lascia un commento